Il 16 novembre 2022 l’Aran e i sindacati hanno sottoscritto il Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro per il triennio 2019-2021 del Comparto delle Funzioni locali.
Il CCNL si caratterizza per numerose e rilevanti disposizioni:
- la revisione del sistema di classificazione del personale
- la rivisitazione del sistema degli incarichi di posizione organizzativa e di elevata qualificazione
- un nuovo regime delle progressioni economiche orizzontali prevedendo “differenziali stipendiali” da intendersi come incrementi stabili del trattamento economico, finalizzati a remunerare il maggior grado di competenza professionale progressivamente acquisito dai dipendenti, nello svolgimento delle attribuzioni proprie dell’area di classificazione
- è stata introdotta un’importante novità relativa alla disciplina del giorno festivo infrasettimanale per il personale turnista
- è stata inserita una nuova Sezione per il personale le cui mansioni richiedono obbligatoriamente l’iscrizione ad Ordini professionali
- è stato revisionato il sistema delle relazioni sindacali
- è stata introdotta la nuova disciplina del lavoro a distanza nelle due tipologie di lavoro agile, previsto dalla legge 81/2017 e lavoro da remoto, che sostituiscono la precedente tipologia del telelavoro